Sito ufficiale del docente in pensione Dott. Salvatore Abbruscato
Vorrei che il palcoscenico fosse sottile
come la corda di un funambolo
affinché nessun inetto
vi ci si arrischiasse sopra...
La comunicazione emozionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da dal sito internet | |||
Sabato 27 Febbraio 2016 17:27 | |||
Alcuni studi dimostrano che almeno il 70% delle scelte di un individuo avvengono sulla base di elementi soggettivi legati alla propria sensorialità, cioè senza essere filtrate dalla dimensione razionale. Una comunicazione in grado di coinvolgere i cinque sensi ha quindi più forti probabilità di successo e di restare impressa nei clienti/utenti dell'organizzazione che la propone. La comunicazione emozionale non solo è più efficace quanto più si lega all'esperienza che gli individui fanno attraverso i propri sensi, ma anche quando fa leva sullo humour, sul sorriso e sulla simpatia. Utilizzare strategie e modalità comunicative che si fondano su aspetti emozionali è uno degli aspetti che si possono tenere presenti nel momento in cui si redige il Piano di comunicazione di un Ente o di un'organizzazione e, in particolar modo, quando in esso si prevede la realizzazione di campagne di comunicazione che vogliano avere un maggior impatto su utenti e cittadini.
|